Telefono e Fax
Tel: 0331597599 Fax: 0331597599

Spese mediche all’estero: quando serve la traduzione per la detrazione fiscale

Lunedì 23/06/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con l’arrivo dell’estate e la voglia di viaggiare, può succedere di affrontare cure mediche fuori dall’Italia: ecco a cosa prestare attenzione ai fini della detrazione fiscale in sede di dichiarazione.

L'Agenzia Entrate ricorda che le spese mediche sostenute all’estero sono soggette allo stesso regime di quelle analoghe sostenute in Italia. Dunque, anche per queste deve essere conservata a cura del dichiarante la documentazione debitamente quietanzata. 
Le spese relative al trasferimento e al soggiorno all’estero sia pure per motivi di salute, invece, non possono essere computate tra quelle che danno diritto alla detrazione in quanto non sono spese sanitarie. 

Se la documentazione sanitaria è in lingua originale, va corredata da una traduzione in italiano. In particolare, se la documentazione è redatta in inglese, francese, tedesco o spagnolo, la traduzione può essere eseguita a cura del contribuente e da lui sottoscritta; se è redatta in una lingua diversa da quelle indicate va invece corredata da una traduzione giurata.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Oggi
Il Decreto Omnibus (DL n. 95/2025), entrato in vigore il 1° luglio, prevede novità anche per...
 
Oggi
Con Risposta n. 183 dell'8 luglio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione...
 
Ieri
Il decreto fiscale del 17 giugno 2025 ha escluso dal 1° luglio 2025 le società quotate inserite...
 
altre notizie »
 

MARCHESANI E FALCONE

Via XXIX Maggio, 26 - 20025 Legnano (MI)

Tel: 0331597599 - Fax: 0331597599

Email: amministrazione@marchesanifalcone.it

P.IVA: 05309670965