Tutela ambientale: istituiti i codici tributo per il versamento del TEFA
Mercoledì 20/01/2021, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Con la Risoluzione n. 5/E del 18 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modelli F24 e F24 "enti pubblici" (F24 EP), del tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (TEFA) e dei relativi interessi e sanzioni.
Si tratta, in particolare, dei seguenti codici tributo:
- "TEFA" denominato "TEFA - tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente";
- "TEFN" denominato "TEFA - tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente - interessi";
- "TEFZ" denominato "TEFA - tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente - sanzioni".
Nel documento l'Agenzia Entrate ricorda che:
- per gli anni di imposta fino al 2020, i versamenti del TEFA e della TARI (ovvero della tariffa avente natura corrispettiva) sono effettuati cumulativamente utilizzando esclusivamente i codici tributo relativi alla TARI e alla tariffa avente natura corrispettiva, senza distinguere la parte relativa al TEFA;
- per gli anni d'imposta 2021 e successivi, gli importi dovuti a titolo di TEFA sono versati dai contribuenti, secondo quanto indicato dai comuni, distintamente dagli importi dovuti a titolo di TARI, utilizzando i sopra indicati codici tributo.
Fonte:
https://www.agenziaentrate.gov.it
|
Oggi |
|
Per le società di capitali che approvano il bilancio nel mese di giugno 2025 (entro il termine... |
|
|
Oggi |
|
L’esclusione delle società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana... |
|
|
Oggi |
|
Lo scorso 19 giugno il Governo e le parti sociali del settore del Turismo hanno firmato un protocollo... |
|
|
altre notizie » |
|
|
|