Telefono e Fax
Tel: 0331597599 Fax: 0331597599

Tax credit cinema: pubblicato il decreto correttivo. Le richieste dal 18 giugno

Giovedì 12/06/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Sul sito internet della Direzione generale Cinema e audiovisivo è stato pubblicato il Decreto n. 141 del 22 aprile 2025, recante le disposizioni correttive al decreto n. 225/2024 del Ministero della Cultura di concerto col Ministero dell'Economia e delle Finanze, in materia di credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.
Le disposizioni contenute nel decreto "correttivo" sono entrate in vigore il 6 giugno 2025, giorno della sua pubblicazione.

Come presentare le domande
Relativamente alla procedura di presentazione delle domande sulla piattaforma DGCOL, la Direzione generale Cinema e Audiovisivo informa che la sessione per la presentazione delle richieste preventive e definitive del credito di imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva attualmente in corso, permetterà unicamente il completamento delle domande già aperte in piattaforma, che dovrà avvenire entro le ore 23:59 del 15 giugno 2025.
Inoltre, a conclusione delle necessarie attività di aggiornamento della piattaforma, in data 18 giugno 2025 si procederà alla riapertura della sessione per la presentazione delle richieste di credito d’imposta, sulla base del decreto n. 225/2025, come modificato ed integrato dalle nuove disposizioni contenute nel decreto correttivo.
In particolare, sarà possibile presentare, alternativamente:
  • richieste di credito d’imposta per le quali il richiedente intende avvalersi delle disposizioni di cui al DL n. 225/2024, comprensivo delle modifiche apportate dal decreto correttivo;
  • richieste di credito d’imposta per le quali il richiedente intende avvalersi della “disciplina transitoria”, che consente l’applicazione del Dl n. 70/2021 e successive modifiche (fermo restando il versamento delle spese istruttorie), in relazione alle opere per le quali, alla data del 14 agosto 2024, alternativamente:
    • erano stati stipulati contratti, aventi data certa, con fornitori di servizi di media audiovisivi ovvero con distributori cinematografici;
    • erano state realizzate almeno quattro settimane consecutive di riprese ovvero il cinquanta per cento delle giornate di lavorazione.

Fonte: https://cinema.cultura.gov.it
Le ultime news
Oggi
Scade il 31 luglio il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o in compensazione...
 
Oggi
Con Risposta n. 7 del 15 luglio l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'imposta sostitutiva del...
 
Oggi
Con la Risposta n. 8 del 15 luglio l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'aliquota...
 
Ieri
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato la Comunicazione delle somme dovute ai contribuenti che...
 
Ieri
L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle...
 
Ieri
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 134 del 14 luglio ha approvato, in esame preliminare,  il...
 
altre notizie »
 

MARCHESANI E FALCONE

Via XXIX Maggio, 26 - 20025 Legnano (MI)

Tel: 0331597599 - Fax: 0331597599

Email: amministrazione@marchesanifalcone.it

P.IVA: 05309670965